Da quando ho compiuto diciotto anni, ho sempre sentito il bisogno di mettermi alla prova e di costruire il mio futuro con le mie forze. Così, con tanta determinazione e una valigia di sogni, ho deciso di trasferirmi da sola, iniziare a lavorare a tempo pieno e riprendere gli studi la sera per conseguire il diploma presso una scuola superiore serale. La mia scelta di vita mi ha portato ad accettare un lavoro come commessa in un negozio di abbigliamento. Pur non essendo un ambiente che avevo mai frequentato prima, ogni giornata in quel negozio è diventata un’opportunità per crescere e scoprire nuove passioni.
I primi giorni nella mia nuova casa sono stati un turbinio di emozioni. La sensazione di libertà si mescolava alla consapevolezza delle responsabilità che mi attendevano: dovevo imparare a gestire le spese, a organizzare ogni momento della mia giornata e a trovare il giusto equilibrio tra lavoro e studio. Mi svegliavo ogni mattina con la determinazione di affrontare una nuova sfida, consapevole che ogni piccolo successo mi avrebbe avvicinato al mio obiettivo di indipendenza.
Ogni turno a lavoro era una nuova sfida : orari serrati, clienti in cerca di consigli e richieste improvvise mettevano alla prova la mia capacità di organizzarmi e di mantenere la calma anche nei momenti di maggiore pressione. Nonostante la stanchezza accumulata, ricevere un sorriso o un ringraziamento sincero da parte dei clienti mi dava la forza di continuare, ricordandomi che ogni piccolo gesto di cortesia aveva un grande valore. La routine lavorativa, sebbene impegnativa, è diventata per me una vera scuola di vita, dove ho imparato l’importanza della pazienza, della precisione e della resilienza.
Parallelamente al lavoro, le serate sono state interamente dedicate allo studio. Frequentare la scuola superiore serale mi ha permesso di continuare gli studi nonostante gli ostacoli quotidiani. Sedersi in aula, confrontarsi con insegnanti e compagni che, come me, avevano deciso di investire sul proprio futuro, mi ha fatto capire quanto sia importante non arrendersi, anche quando la stanchezza sembra farsi sentire più forte. Ho imparato a pianificare ogni ora della giornata, sfruttando ogni momento libero per ripassare e prepararmi per le verifiche. consapevole che ogni sacrificio era un investimento per il mio domani.
Vivere da sola ha rappresentato un banco di prova quotidiano : ho imparato a gestire le faccende domestiche, a organizzare il budget e, soprattutto, a risolvere i problemi con decisione. Le piccole difficoltà, che all’inizio mi sembravano insormontabili, si sono trasformate in preziose lezioni di vita. Ogni sera, mentre mi sedevo per studiare, riflettevo sulle esperienze vissute durante la giornata e su quanto fossero fondamentali per il mio percorso personale. Anche nei momenti di maggiore difficoltà, quando la stanchezza mi faceva vacillare, ricordare il motivo per cui avevo intrapreso questo cammino mi dava la spinta necessaria per andare avanti. sto imparando a gestire il mio tempo, a superare le difficoltà e, soprattutto, a credere in me stessa.
Il diploma, che per ora rappresenta un traguardo in divenire, non è solo un pezzo di carta, ma il simbolo di un impegno costante e della volontà di costruire un futuro migliore.
Con il passare dei mesi, ho compreso che ogni sacrificio, ogni ora passata a studiare o a lavorare, mi ha resa più forte e consapevole delle mie capacità. La mia scelta di vivere da sola, unita al lavoro impegnativo e alla dedizione verso studi, mi sta facendo crescere come persona e mi sta insegnando che ogni ostacolo può essere trasformato in un’opportunità. Oggi, con il diploma sempre più vicino, guardo al futuro con fiducia, pronta ad affrontare nuove sfide e a scrivere altri capitoli di una vita fatta di coraggio, impegno e tanta passione.
Sara Bruschi 3AS