
Se esistono fiducia e rispetto alla pari, si può amare
Andrea Cappellano nel XII secolo ha fissato i precetti dell’amor cortese. I. Per ragioni di matrimonio non è giusto rinunciare all’amore.II. Chi non è geloso

Vienna, non solo stage linguistico
L’ultima settimana di settembre è stata data la possibilità a noi ragazzi di quarta di partecipare ad uno stage linguistico a Vienna accompagnati dai nostri

Deutschland Plus, un’esperienza unica
Ciao a tutti, sono Lorenzo Benini della classe 4^C e vorrei raccontarvi l’incredibile esperienza che ho vissuto grazie al progetto Deutschland +, ovvero una borsa

Io sono Giulia e … Io NON sono Filippo e …
La 5B ha provato a realizzare un videoclip per dare voce ai sogni, ai desideri di tante ragazze uccise; ma anche a chi ogni giorno

L’amor S-cortese
Nel Medioevo la donna veniva posta su un piedistallo dal cavaliere che era subordinato ad essa. Il culto della sua figura divenne il tema dominante

Se quel giorno ti avessi incontrato
È un romanzo scritto da Gianpaolo Trevisi, intervenuto a scuola mercoledì 8 novembre. Il libro racconta la storia di una ragazza, Anna, che nasconde “il grigio”

LUDOVICO, UNO DI NOI (terza uscita)
Pensieri della 4B a partire dall’Orlando Furioso “E ritrovossi al fine onde si tolse” (l. Ariosto, Orlando furioso, canto I) Ludovico Ariosto, nell’Orlando furioso, racconta

LUDOVICO, UNO DI NOI (seconda uscita)
Pensieri della 4B a partire dall’Orlando Furioso “L’ironia ti salverà la vita” (F. Mannoia, In viaggio, 2012) E’ questo il verso di una canzone dedicata