DANTEDI’ a Verona

Scopri la proposta della redazione!

Nel lontano 2008 l’allora IVB aveva disegnato una Divina Commedia a fumetti (ancora ci sono i  pannelli appesi lungo il corridoio che porta all’Aula Magna). Nicole Nicolai, in particolare, aveva dato vita a Dante esule, un omino non tanto bello, col fagotto appeso al bastone. A noi, però, era piaciuto molto perché ci sembrava un bel simbolo per la nostra città, Verona, che, al tempo degli Scaligeri, in particolare sotto il governo di Bartolomeo e Cangrande, fu ospitale e accogliente e non solo con l’Alighieri: era diventata un centro culturale famoso proprio per la sua apertura e tolleranza. Ecco, questo fumetto ancora oggi chiede a Verona di ritrovare l’orgoglio di essere “rifugio e ostello” per chi vi giunge con il proprio fagotto di malinconia ed estraneità.

Abbiamo pensato di digitalizzare e pubblicare i fumetti a puntate.

STAY TUNED!

Ringraziamo la prof.ssa Cecchini per la condivisione dei materiali d'archivio

Condividi:

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on whatsapp
Share on email

Altri articoli

Il coraggio di cambiare

Da quando ho compiuto diciotto anni, ho sempre sentito il bisogno di mettermi alla prova e di costruire il mio futuro con le mie